
Innanzitutto occorre imparare a bere la dose giornaliera di acqua leggermente alcalina, con pH
7.3-8.3. Pochi sanno per quale ragione occorre bere l’acqua lontano dai pasti, in particolare 20-30 minuti prima e 1 ora e mezzo dopo i pasti, mai durante! La causa principale sta nel suo pH leggermente alcalino, capace di diluire i succhi gastrici (pH 1-2) e compromettere la digestione e l'assorbimento dei cibi. Durante i pasti si potrebbe bere qualsiasi altra bevanda acida come succo, birra, vino, l’acqua con limone ecc che aiuterebbero la digestione.

1-2 BICCHIERI DI PRIMO MATTINO danno energia e restituiscono all’organismo l’equilibrio idrico dopo il sonno notturno.
1 bicchiere prima del pasto dà sazietà e permette di mangiare di meno.
2 bicchieri prima della colazione, del pranzo, e della cena, insieme ad una piccola riduzione delle porzioni, e potrai liberarti del peso in eccesso.
Non meno di 1 litro d'acqua durante il giorno equivale a bruciare ulteriori 100 calorie. L’equivalente di 5 kg di grasso sottocutaneo all’anno!
Vuoi accelerare il tuo metabolismo e la velocità con cui bruci calorie? Bevi acqua fresca!
Nel corso della vita si tende poco a poco a ridurre il consumo di semplice acqua, sostituendola via via con succhi di frutta, tè, caffe e varie bevande gassate.
Quello di cui ha bisogno ogni cellula del nostro organismo è proprio acqua. Pensate: ci laviamo forse la testa con il succo di frutta o laviamo forse i pavimenti con il passato di verdure?
Adesso vi riporto delle cifre che mi hanno molto colpito. Alcuni tra i prodotti più diffusi che consumiamo abitualmente hanno valori di pH molto bassi: PH inferiore a 3 come lo zucchero raffinato, la farina bianca e l' aceto;- PH 2.6 le bevande gassate che contengono CO₂ (anidride carbonica) aggiunta ad esse in qualità di disinfettante per la sua capacità di distruggere i microrganismi, incluso i batteri del vostro intestino …provate a ricordare: avete mai visto la muffa nelle bottiglie di queste bevande aperte da tempo?In tal modo noi stessi ogni giorno, con un cucchiaio ed una forchetta, ci avviciniamo alla nostra fine! Mangiando prevalentemente questi prodotti e bevendo pochissima acqua, ci spostiamo passo dopo passo verso “lo stato di morte”.
Per soddisfare le esigenze dell'organismo l'acqua deve avere tre precisi requisiti:
1. Ricchezza fisiologica dell’acqua
Un'acqua fisiologicamente valida è un'acqua potabile contenente una quantità ottimale di macro e microelementi, che sia in grado di svolgere sull’organismo un effetto fisiologico positivo. Solo se l’acqua possiede queste caratteristiche può assicurare il necessario equilibrio idrosalino e acido alcalino all'organismo.
L’acqua potabile filtrata (l'acqua del rubinetto, l'acqua in bottiglia) il più delle volte non è affatto un'acqua fisiologicamente valida.
2. Equilibrio minerale
I minerai sono come delle chiavi. Lavorando all’interno della cellula, essi aprono delle porte che conducono alla salute e alla longevità.
L'organismo, per mantenersi in una condizione ottimale, richiede una certa quantità di macro e microelementi. L’acqua impiegata per dissetarsi deve assolutamente contenere quei minerali in una concentrazione che non superi i valori ammissibili. Allo stesso tempo anche un’acqua totalmente priva di quei macro e microelementi (ad esempio, l’acqua distillata) può arrecare danno alla nostra salute.
3. Le caratteristiche gustative dell'acqua
Il gusto e l’odore dell’acqua dipendono dalla sua composizione chimica, che è determinata dalle sostanze contenute nell'acqua alla sorgente o aggiunte successivamente come trattamento delle acque.
La qualità dell’acqua è inoltre influenzata dalla clorazione dell’acqua e da altri metodi di disinfezione dell’acqua
Coral Club ha creato una sistema completo per assicurare ad ognuno un'acqua di qualità, nella giusta quantità, disponibile per il consumo in qualsiasi luogo!
La soluzione è CORAL-MINE, la linea di partenza della tua scelta per una vita sana e piena di energia vitale.